Bruno Moroncini

Bruno Moroncini (1946 – 2022) ha insegnato Filosofia morale, Antropologia filosofica e Psicologia clinica nelle Università di Messina e Salerno.
È stato tra i primi a intuire l’importanza decisiva, per ogni direzione del pensiero contemporaneo, di quel crinale tra filosofia e psicoanalisi, tra soggettivazione e inconscio, che tanti suoi libri mettono a tema e che oggi costituisce un ricco e originale filone di ricerca. A quel campo filosofico-psicoanalitico Bruno Moroncini aveva dedicato gran parte del suo lavoro degli ultimi vent’anni, dall'ampio commentario del Seminario 8, Sull'amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone, fino al suo volume più recente, uscito nel 2022 col titolo La lettera che cade. Jacques Lacan e l'uomo come scarto. Aveva proposto lui stesso di discutere questo nuovo libro nel nostro Istituto, di cui era un amico e un interlocutore affezionato.
IRPA ricorda il suo ampio percorso filosofico e la sua umanità ironica e generosa.