Skip to main content

Francesco Giglio

Francesco Giglio è psicoterapeuta e Psicoanalista. Direttore IRPA (Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata) Sede di Ancona. Socio Jonas Onlus. Socio fondatore SMP (Società Milanese di Psicoanalisi). Già Vicepresidente, fondatore e Membro analista ALIpsi (Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi). Già membro Segreteria cittadina di Milano SLP-AMP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi). Docente titolare nelle sedi IRPA di Milano e Ancona (già Grottammare). Docente dei corsi Jonas di Milano e Pesaro.

Ha collaborato con la Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell’Università Statale di Milano. È supervisore clinico e formatore di diversi enti privati e pubblici. Dal 2014 al 2018 è stato supervisore clinico della ASUR Marche, Area Vasta di Jesi, nei servizi di cura degli adolescenti. Oltre a numerosi articoli su riviste specializzate e partecipazioni a volumi collettivi, ricordiamo tra le sue principali pubblicazioni: Aprire il discorso; supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell’adolescente (Franco Angeli, Milano, 2018); Il disagio della giovinezza; psicoanalisi dell’adolescenza (Mondadori, Milano, 2013); Liberi dall’Altro; alcolisti e tossicomani fra cura e catene (Franco Angeli, Milano, 2004). Inoltre, è curatore e autore di: Il padre (a cura di) 4.2012, IRPA, Annali del Dipartimento Clinico “G. Lemoine”, (et al. Milano, 2013); Divertiti! Imperativo presente; psicoanalisi, abuso di sostanze e discorso del capitalista (a cura di, Franco Angeli, Milano, 2008) e ancora, in uscita in questi giorni: Il controtransfert nella clinica psicoanalitica: riflessioni e aggiornamenti (a cura di) Annali IRPA, Nuova serie, 12 Annali del Dipartimento Clinico “G. Lemoine”, (Mimesis, Sesto San Giovanni, 2022)

Docenti Sede Milano, Docenti Sede Ancona

Open Day OPL

Open Day OPL

Presentazione di IRPA - Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata ETS.
Incontro online promosso dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia - Forum delle Scuole di specializzazione in psicoterapia 2025

Guarda il video