Psicoterapeuta e psicoanalista. È socio fondatore dell’Associazione Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). È docente presso l’IRPA (Istituto de ricerca di psicoanalisi applicata). Si occupa della formazione di operatori sociali, educatori, insegnanti, psicologi e medici a Roma, Milano e Trieste. Specializzata nella psicopatologia dei disturbi alimentari e delle nuove dipendenze, ha lavorato in diversi ambiti nella ricerca e nella cura dell’anoressia e della bulimia. Ha collaborato con la facoltà di psicologia, con la facoltà di filosofia e con la facoltà di scienze della formazione dell’Università degli Studi di Trieste. Ha pubblicato diversi articoli scientifici sul tema dei nuovi sintomi. Ha curato la pubblicazione: Ritratti della nuova clinica. Psicoanalisi dei sintomi contemporanei, Franco Angeli, 2010.
Coordinamento scientifico
Laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Milano. Psicologa, psicoterapeuta, specializzata presso l’Istituto Freudiano di Milano. Specializzata nelle psicopatologie disturbi dei comportamenti alimentari. Socio fondatore di Jonas (Centro di ricerca psicoanalitica per i nuovi sintomi), è stata parte del Consiglio Direttivo dal 2003 al 2005. Attualmente socio Jonas onlus. Socio fondatore di Telemaco Milano. È docente presso IRPA presso la sede di Milano e presso la sede di Grottammare. Ha scritto “La psicosi in Jacques Lacan”, Franco Angeli, Milano 2000, “L’anoressia-bulimia nei modelli psicoanalitici contemporanei”, in D. Cosenza, M. Recalcati, A. Villa (a cura di), Civiltà e disagio, Bruno Mondadori, Milano 2006. Ha curato (con al.), Annali del Dipartimento Clinico “G. Lemoine”, Costruzione del caso clinico e tecnica psicoanalitica, Mimesis, Milano 2014; Il rifiuto dell’Altro nell’anoressia, Franco Angeli, Milano 2001. Ha scritto diversi articoli su riviste specializzate.