Mappa del sito
- Direttore scientifico
- Coordinamento scientifico
- Comitato scientifico
- Didattica
- Dipartimento "Gennie Lemoine"
- Attività integrative sede di Milano
- Attività integrative sede di Ancona
- Dipartimento Grottammare
- Seminari Bari
- Termini e condizioni d'uso
- Archivio
- Segnalazioni
- Trasparenza
- Eventi
- Pubblicazioni
- Altro discorso
- Cosa pretende una figlia dalla propria madre? La relazione fra madre e figlia da Freud a Lacan
- Destini del desiderio. Contributi per la lettura dell’opera di Massimo Recalcati
- Il vuoto e il resto. Il problema del reale in Jacques Lacan
- L'eterna disarmonia
- La decisione del desiderio. Etica dell’inconscio in Jacques Lacan
- L’idolo. Teoria di una tentazione. Dalla Bibbia a Lacan
- Pasolini con Lacan. Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista
- Posizioni perverse nell’infanzia. Da Freud a Lacan
- Scene della vita forense. Psicoanalisi lacaniana e discorso giuridico
- Tardività. Freud dopo Lacan
- Zanzotto/Lacan. L’impossibile e il dire
- Annali del Dipartimento Clinico
- Costruzione del caso clinico e tecnica psicoanalitica
- Del sesso
- Follia, psicosi e delirio
- Il concetto di separazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica
- Il Padre
- La clinica psicoanalitica e il nuovo disagio della civiltà
- La clinica psicoanalitica nella cura del bambino e dell'adolescente
- La diagnosi in psicoanalisi
- L’Altro sesso
- Psicoanalisi, monoteismi e fragilità del padre: effetti clinici e sociali
- Sublimazione, sintomo, creazione
- Arcipelago
- Franco Basaglia. Un laboratorio italiano
- Il corpo leso. Clinica psicoanalitica del fenomeno psicosomatico
- Il disagio della giovinezza. Psicoanalisi dell’adolescenza
- Isteria e follia. Logica del delirio come tentativo di guarigione
- Legge desiderio capitalismo. L’anti-Edipo tra Lacan e Deleuze
- L’uomo senza gravità. Conversazioni con Jean-Pierre Lebrun
- Misurare l’inconscio? Coordinate psicoanalitiche nella ricerca in psicoterapia
- Soggettivazione e destino. Saggi intorno al Flaubert di Sartre
- Soggettività smarrita. Sulle retoriche del capitalismo contemporaneo
- Corsi della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA
- Clinica e critica
- Clinica psicoanalitica degli attacchi di panico
- Clinica psicoanalitica degli attacchi di panico
- Clinica psicoanalitica dei disturbi alimentari
- Clinica psicoanalitica dei disturbi del comportamento alimentare
- Clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi
- Clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi
- Clinica psicoanalitica del gruppo monosintomatico
- Clinica psicoanalitica del gruppo monosintomatico
- Clinica psicoanalitica delle dipendenze patologiche e delle depressioni
- Clinica psicoanalitica delle dipendenze patologiche e delle depressioni
- Clinica psicoanalitica delle nevrosi
- Clinica psicoanalitica delle nevrosi
- Clinica psicoanalitica delle psicosi e delle perversioni
- Clinica psicoanalitica delle psicosi e delle perversioni I
- Clinica psicoanalitica delle psicosi e delle perversioni II
- Clinica psicoanalitica delle psicosi e delle perversioni II
- Concetti fondamentali della psicoanalisi I: Freud
- Concetti fondamentali della psicoanalisi I: Freud
- Concetti fondamentali della psicoanalisi II: Lacan
- Concetti fondamentali della psicoanalisi II: Lacan
- Concetti fondamentali della psicoanalisi III
- Concetti fondamentali della psicoanalisi III: Winnicott e Bion
- Concetti fondamentali della psicoanalisi IV
- Concetti fondamentali della psicoanalisi IV
- Critica e clinica
- Dialoghi di Lacan con i filosofi
- Dialogo fra Lacan e i filosofi
- Elementi fondamentali della topologia lacaniana
- Elementi fondamentali della topologia lacaniana
- Epistemologia della psicoanalisi
- Epistemologia della psicoanalisi
- La diagnosi in psicoanalisi, in psichiatria e la clinica dello psicofarmaco
- La diagnosi in psicoanalisi, psichiatria e la clinica dello psicofarmaco
- Lacan e la filosofia
- Lacan e la filosofia
- Metodologia della ricerca sul processo e sull’efficacia della psicoterapia psicoanalitica
- Metodologia della ricerca sul processo e sull’efficacia della psicoterapia psicoanalitica
- Psicoanalisi applicata al campo giuridico
- Psicoanalisi e psicosomatica
- Psicoanalisi e psicosomatica
- Psicologia dello sviluppo I
- Psicologia evolutiva I
- Psicologia evolutiva II
- Psicologia evolutiva II: l’adolescenza
- Psicologia generale I
- Psicologia generale I
- Psicologia generale II
- Psicologia generale II
- Psicopatologia e diagnostica clinica
- Psicopatologia e diagnostica clinica
- Storia delle istituzioni di cura della malattia mentale
- Storia e fondamenti antropologici della psicoterapia
- Storia e fondamenti antropologici della psicoterapia
- Teoria clinica della pratica istituzionale e dei gruppi
- Teoria clinica della pratica istituzionale e dei gruppi I
- Teoria clinica della pratica istituzionale e dei gruppi I
- Teoria e clinica della pratica istituzionale e dei gruppi II
- Teoria e tecnica dei colloqui preliminari
- Teoria e tecnica dei colloqui preliminari I: la pratica con i bambini
- Teoria e tecnica dei colloqui preliminari III: la pratica in istituzione
- Teoria e tecnica dei colloqui preliminari: la pratica con i bambini
- Teoria e tecnica del colloquio clinico
- Teoria e tecnica del colloquio clinico
- Trasformazione dei legami sociali
- Trasformazione dei legami sociali
- Trasformazione dei legami sociali
- Trasformazione dei legami sociali I
- Trasformazione dei legami sociali II
- Trasformazioni dei legami sociali III
- fc
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of Copy of void blank
- Copy of Copy of void blank
- Copy of void blank
- void blank
- Studi di psicoanalisi
- Testi di riferimento
- Tyche – Quaderni IRPA
- Adolescenti migranti e nuovo mondo. Geografie dell'inconscio
- Clinica e teoria del grande Altro
- Come si costruisce un caso clinico nella pratica della psicoanalisi?
- Come si costruisce un caso clinico nella pratica della psicoanalisi?
- L'amore del nome
- La spinta trasformativa. Riflessioni sulla tecnica psicoanalitica
- Letture di Lacan. Giornate di studio IRPA 2017
- Quel che Lacan diceva dell'anoressia
- Altro discorso